CAMMINO DI SANTIAGO DA SARRIA 2019 – IL PIU CONOSCIOTO E TRAFFICATO

Gli ultimi 100 km a piedi fino Santiago

7 giorni – 6 notti

(Disponibili altri itinerari, quote e programmi su richiesta)

PROGRAMMA

COME FUNZIONA:

Le partenze sono giornaliere, si consigli di prenotare molto in anticipo. Stabilire le date in base ai voli andata e ritorno disponibili su Santiago de Compostela (volo non incluso, sarà nostra cura fornire la migliore quotazione al momento del preventivo/prenotazione). Il percorso richiede 6 notti ma è possibile prolungare il soggiorno a Santiago prima o dopo l’itinerario. Stabilire la tipologia di alloggio che preferite secondo la seguente offerta. Una volta arrivati a Santiago è incluso il trasferimento per Sarria. Saranno prenotate prima della partenza tutte le tappe in pernottamento e colazione. Tutti i giorni si percorreranno a piedi da 19 a un massimo di 28 chilometri, incluso il trasporto bagaglio da tappa a tappa. Al termine del percorso sarà consegnato il certificato del cammino di Santiago ‘La Compostela’, un curioso certificato scritto in latino che sarà un simpatico ricordo del tuo viaggio. All’arrivo ti verrà consegnata una scheda da presentare all’Ufficio del Pellegrino in Santiago di Compostela per dimostrare che hai fatto tutti i 100 km. Scheda che, lungo il Cammino, dovrai far timbrare in qualsiasi bar, negozio o alloggio autorizzato che troverai ovunque.

Devi solo preoccuparti di camminare……….buon cammino!!!

 Risposte alle domande più frequenti:

‘Vado senza prenotare, troverò ugualmente dove dormire…?’ Anni fa era relativamente facile, ma oggi nei mesi di Aprile, Maggio e Ottobre è diventato rischioso e piuttosto difficile in Luglio, Agosto e Settembre. Bisogna sapere che solo Santiago di Compostela dispone di una buona ricettività alberghiera, mentre durante le altre tappe del Cammino ci sono pensioni, ostelli, agriturismi, ecc. Ma quasi tutte queste strutture sono piccole, hanno poche camere (da 4 a 8 !!!) e bisogna immaginare che a conclusione di una marcia di 4-5 ore non si dovrebbe perdere altro tempo per cercare un alloggio, dovendolo raggiungere sempre camminando con incertezza per poi sentirsi dire che l’alloggio è completo e quindi incamminarsi di nuovo per cercare altrove e senza mai avere una garanzia di trovare la disponibilità. Questo non è il modo di godersi il viaggio. Sempre meglio prenotare in anticipo.

Ho bisogno di una forma fisica eccezionale…?’ Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente eccezionale. È alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni alle persone che hanno superato i 75, non bisogna essere un atleta olimpico. Piano piano si arriva lontano…

Se durante il cammino mi sento male o sono stanco o non ho più voglia…?’ Lungo il Cammino incontrerai sempre un bar, un negozio da dove poter chiamare un taxi che in pochi minuti e una piccola spesa… (circa 10 €) ti porterà alla tappa seguente.

Come devo seguire il Cammino?  se mi perdo…?’ Ovunque vai, troverai una freccia gialla o un simbolo di conchiglia. È impossibile perdersi anche perché ci saranno altre persone che incontrerai lungo il Cammino.

Cosa devo aspettarmi dagli alloggi…?’ Fino a Santiago di Compostela per la categoria ‘basica’ saranno piccoli alberghi di 1* o 2*, ostelli o pensioni semplici ed essenziali, ma sempre in camera doppie con bagno privato e prima colazione con caffè/infusione, pasticceria e succo di frutta. Nella categoria ‘charme,’ sono previsti graziosi agriturismi, vecchie fattorie o case di campagna ristrutturate e molto accoglienti. In queste strutture la prima colazione sarà abbondante con l’aggiunta di uova o salumi, yoghurt e frutta… bisogna iniziare la mattina con energia!

A Santiago, in entrambe le categorie, ci sarà un buon hotel di 4*, un premio alla fatica affrontata durante il Cammino.

– Molto importante!!! Alcune volte gli alloggi previsti sono a breve distanza dal punto conclusivo della tappa: sarà sufficiente telefonare all’albergo e in pochi minuti verrà un’auto a prenderti e anche la mattina successiva ti riporterà allo stesso punto per il proseguo della camminata.

Io non ho motivazione religiosa, non sono un pellegrino…’ Allora appartieni alla maggioranza di quelli che lo fanno. La bellezza della natura e dell’arte saranno le tue motivazioni principali, ma l’incontro con le altre persone camminando ti farà conoscere moltissime persone con cui fare amicizia.

In più di 1000 anni i pellegrini hanno lasciato testimonianze artistiche in chiese, monasteri e ponti.

Sarà un altro aspetto eccezionale di questo viaggio magico !!

PROGRAMMA SOGGETTO A DISPONIBILITA’ AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE

1º GG – AEROPORTO SANTIAGO DI COMPOSTELA TRASFERIMENTO PRIVATO PER  SARRIA

Arrivo libero all’aeroporto di  Santiago de Compostela. Trasferimento privato incluso per Sarria (100 km). Prendiamo ‘La Credenziale’. Pernottamento presso la categoria prescelta con servizi privati.

2º GG – SARRIA – PORTOMARIN (21 km)

Prima colazione. Comincia la giornata attraversando Barbadelo. In questo paesino ci si deve fermare davanti alla chiesa di Santiago, dichiarata Monumento Storico Nazionale. Il seguente paese che appare davanti agli occhi del camminante è Rente, segue Mercado de Serra, umile borgo nel quale di solito accorrevano i giudei per negoziare e fornire merci ai pellegrini. Continua l’itinerario per Rente, Brea, Ferreiros, Rozas e Vilachá, paesino rurale di contadini dove si conservano le rovine del Monastero di Loio, culla dei Cavalieri dell’Ordine di Santiago. Emerge in questo paese l’eremita di Santa María di Loio con muri di stile visigoto. Arriviamo a Potomarín, un vecchio borgo sepolto dall’acque dopo la costruzione della diga. Pernottamento. Il vostro bagalio sarà sempre trasportato dal nostro personale e lo troverete direttamente nel vostro alloggio.

3º GG – PORTOMARIN – PALAS DE REI (24 km)

Prima colazione. Il pellegrino ritorna al Cammino, che attraversa Gonzar, Castromayor, Hospital da Cruz, Ventas de Narón, Lameiros, dove ci si può fermare per visitare la Cappella di San Marco e ammirare un bel transetto. L’itinerario avanza ed entra a Ligonde, Ebbe, Albergo, Portos, Lastedo e Valos prima di giungere a Palas de Rei, metà della tappa odierna. Pernottamento.

4º GG – PALAS DE REI – ARZUA (28 km)

Prima colazione. Entriamo nella provincia de A Coruna. Attraversando San Xulián, Pontecampaña, Casanova, Coto, Leboreiro, che conserva un’antica strada romana; Furelos, Melide (dove si dice che si mangia il migliore polipo ‘alla gallega’ del mondo). Qui si unisce il Cammino francese con quello del Nord proveniente da Oviedo. Continua il viaggio via Carballal, Ponte das Penas, Raido, Bonete, Castaneda, Ribadiso, e dopo il pellegrino raggiunge la fine della tappa, Arzúa. Pernottamento.

5º GG – ARZUA – A RUA/PEDROUZO (20 km)

Prima colazione. Inizia il Cammino attraverso Las Barrosas, Calzada, Calle, Salceda, Brea e Santa Irene, per concludere il suo percorso ad A Rua. Pernottamento.

6º GG – A RUA/PEDROUZO – SANTIAGO DI COMPOSTELA (19 km)

Prima colazione. È arrivato il giorno… Inizia l’ultima tappa del Cammino di Santiago con la quale hai potuto ammirare le innumerevoli meraviglie frutto di secoli di storia. Comincia il percorso per Burgo, Arca, San Antón, Amenal e San Paio. Poi si entra a Lavacolla, paese dove gli antichi pellegrini si lavavano e cambiavano per entrare nella città di Compostela. Dopo l’itinerario attraversa Villamalor, San Marcos, Monte do Gozo (primo punto dove vedere il campanile della Cattedrale da dove viene il nome di ‘Monte di Gioia’ ), San Lázaro, e finalmente, SANTIAGO DI COMPOSTELA. Adesso è il momento di seguire le tradizioni: Andremo al Portico della Gloria sotto la figura dell’Apostolo seduto, per chiedere tre desideri. Dietro la stessa colonna c’è la figura del maestro Matteo (il costruttore), alla quale si danno tre testate “affinché trasmetta la sua sapienza ed il talento”. Dopo andiamo alla cripta dove si trova il sepolcro di Santiago e, finalmente, la più significativa è l’abbraccio al Santo. Pernottamento in hotel 4 stelle indipendentemente dalla categoria prescelta.

7º GG – SANTIAGO DI COMPOSTELA

Prima colazione. Santiago è una città stupenda e vivace dove c’è la possibilità di aggiungere altri giorni. Finisce il nostro viaggio con la speranza che questa esperienza vi abbia regalato emozioni uniche e inimitabili per la mente e il corpo. Buon rientro…

PREZZI SISTEMAZIONE IN HOTEL ½ STELLE E OSTELLI CON SERVIZI PRIVATI:

Per persona in camera singola (supplemento singola incluso) € 760

Per persona in camera doppia base 2 persone € 486

Per persona in camera doppia base 3 persone € 452

Per persona in camera doppia base 4 persone € 437

Per persona in camera doppia base 5 o 6 persone € 432

Per persona in camera doppia base 7 o 8 persone € 425

Per persona in camera doppia base 9 o 10 persone € 422

Supplemento singola totale programma da 2 a 10 persone € 177

PREZZI SISTEMAZIONE IN AGRITURISMO HOTEL DI CHARME:

Per persona in camera singola (supplemento singola incluso) € 955

Per persona in camera doppia base 2 persone € 585

Per persona in camera doppia base 3 persone € 546

Per persona in camera doppia base 4 persone € 551

Per persona in camera doppia base 5 o 6 persone € 534

Per persona in camera doppia base 7 o 8 persone € 529

Per persona in camera doppia base 9 o 10 persone € 521

Supplemento singola totale programma da 2 a 10 persone € 252

Supplementi alta stagione a Santiago:

Aprile 14/17, Maggio 06/08, Maggio, 15/18, Maggio, 22/24, Giugno 05/06, Giugno 12/15, Luglio 23/25. Se la data di soggiorno a Santiago coincide con queste date supplemento per persona a notte

in camera doppia € 26, in camera singola € 38

VIAGGIA SICURO GLAMOUR € 35 PER PERSONA OBBLIGATORIO

(fascia € a pax 1001-2000) che comprende: annullamento, medico-bagaglio con massimale di € 20.000, blocca prezzo o adeguamento e servizio assistenza H24.

Quota iscrizione adulti € 40, bambini € 20

SERVIZI EXTRA FACOLTATIVI:

Trasferimento facoltativo Santiago/Aeroporto ultimo giorno € 39 per auto 1/3 persone, € 55 per minibus fino a 8 persone

5 cene no bevande dal 1° al 5° giorno in hotel ½ stelle e ostelli € 109

5 cene no bevande dal 1° al 5° giorno in agriturismi e hotel di ‘’Carme’’ € 149

Notte extra a Santiago in agosto per persona per notte in camera doppia con colazione € 75

Notte extra a Santiago escluso agosto per persona per notte in camera doppia con colazione € 67

Notte extra a Santiago per persona per notte in camera singola valido per tutti i periodi € 129

Per tutte le informazioni ti  aspettiamo in agenzia, oppure puoi contattarci: Tel: 010 2476476 E-mail:  osiristravel@osiristravel.it